
Autore scheda:
Ubicazione:
Data:
Oltrepassato l’ingresso di porta Ponte, si raggiunge il borgo, con vicoletti che intervallano abitazioni medievali, rinascimentali e barocche. Qui si erge l’ottocentesca Torre dell’Orologio.
Info: Comune di Soriano nel Cimino, piazza Umberto I n. 12, tel. 0761742235, fax 0761742252,
ProLoco di Soriano nel Cimino
Piazza Umberto I
01038 – Soriano nel Cimino (VT)
Tel/Fax 0761.746001 – info@prolocosoriano.it
Agostino 334.7596098 Roberto 331.3651414 Fausto 340.3609305
TORRE DELL’OROLOGIO (detta anche Torre del ponte)
STORIA E DESCRIZIONE
Oltrepassato l’ingresso di porta Ponte, si raggiunge il borgo, con vicoletti che intervallano abitazioni medievali, rinascimentali e barocche. Qui si erge l’ottocentesca Torre dell’Orologio: struttura in pietra caratterizzata in basso da un arco preesistente che conduce alla parte più antica del paese. Non molto distante dall’apertura arcuata, è collocato lo stemma della famiglia Orsini. Nella parte più in basso due lapidi ricordano il soggiorno di Santa Rosa a Soriano; sulla prima si legge: “Qui Rosa adolescente vergine viterbese riparò dalla furia ghibellina, qui sostò penitente e operò meraviglie, qui profetò la morte di Federico imperatore, qui instillò nei sorianesi la fedeltà a Roma madre, che confermata nel sangue brilla fulgidissimo blasone nel comunale vessillo. MCMLII”. L’altra riporta la scritta: “Ricorrendo il DCCL anniversario della venuta a Soriano di Santa Rosa da Viterbo, i sorianesi tutti, con lo stesso entusiasmo ed amore col quale i loro avi, settecentocinquanta anni or sono, accolsero l’adolescente vergine, tornano ad ospitare e venerare il cuore della Santa. Per interessamento della Pro- Loco e del Comune. Dicembre A.D.MM”. Sull’estremità della torre è posto un orologio, i cui colori nell’insieme ravvivano la costruzione. Sul lato interno della costruzione, prospiciente la piccolissima Piazza Fontana Vecchia, nella lunetta che sovrasta l’arco, è un affresco barocco di soggetto sacro, molto deperito e, quindi, di difficile interpretazione.