
Autore scheda:
Ubicazione:
Data:
Porta Romana si erge nel Rione S. Giorgio. Dà accesso alla cittadina a chi proviene dai Cimini; è l’unica superstite delle tre porte che nel secolo XVIII collegavano l’abitato di Soriano alle principali vie di comunicazione.
Info: Comune di Soriano nel Cimino, piazza Umberto I n. 12, tel. 0761742235, fax 0761742252,
ProLoco di Soriano nel Cimino
Piazza Umberto I
01038 – Soriano nel Cimino (VT)
Tel/Fax 0761.746001 – info@prolocosoriano.it
Agostino 334.7596098 Roberto 331.3651414 Fausto 340.3609305
PORTA ROMANA
STORIA E DESCRIZIONE
Si erge nel Rione S. Giorgio. Dà accesso alla cittadina a chi proviene dai Cimini; è l’unica superstite delle tre porte che nel secolo XVIII collegavano l’abitato di Soriano alle principali vie di comunicazione. Fu edificata per delimitare i confini urbani, probabilmente nel 1721 per volere di Carlo Albani, signore di Soriano, come si apprende dall’iscrizione che la sormonta. Costituisce una copia fedele, fatta eccezione del materiale usato, della romana Porta Pia. Massiccia costruzione in muratura, è arricchita da ornamenti in peperino a decoro del frontone, quali: lo stemma dei Chigi, una lapide, un festone e un mascherone. L’interno della porta, visto dal paese, risulta piuttosto semplice.
BIBLIOGRAFIA
D’ARCANGELI V., Monumenti archeologici e artistici del territorio di Soriano nel Cimino e delle zone limitrofe, Soriano nel Cimino (Vt) 1967.
Soriano Turistica, a cura dell’Associazione “Pro-Soriano”, Soriano nel Cimino (Vt) 1970.
D’ARCANGELI V., Soriano nel Cimino nella storia e nell’arte, Viterbo 1981.