
Autore scheda:
Ubicazione:
Data:
Info: Comune di Soriano nel Cimino, piazza Umberto I n. 12, tel. 0761742235, fax 0761742252,
ProLoco di Soriano nel Cimino
Piazza Umberto I
01038 – Soriano nel Cimino (VT)
Tel/Fax 0761.746001 – info@prolocosoriano.it
Agostino 334.7596098 Roberto 331.3651414 Fausto 340.3609305
MONUMENTO AI PARTIGIANI
STORIA E DESCRIZIONE
Nei giardinetti ad angolo tra Piazzale della Repubblica e Via Ernesto Monaci è collocato un monumento ai Partigiani Caduti nella Seconda Guerra Mondiale: si tratta di un’opera composta da una piccola gradinata d’accesso, che conduce ad una piattaforma su cui si ergono due pilastri in pietra a sostegno di una lapide datata 1956. La lastra commemorativa è un omaggio alle vittime della Seconda Guerra Mondiale, in particolar modo ai partigiani, come si riscontra chiaramente nelle parole impresse al centro della lapide “… Per una guerra infausta cadeste o nobili cuori italici, partigiani combattenti caduti in terra straniera, partigiani combattenti caduti in terra nazionale, civili trucidati dai nazi-fascisti, civili caduti sotto i bombardamenti aerei, perché il vostro martirio sia di monito a tutti i popoli del mondo, perché la vostra fede sia il faro che tutti illumina, tramandiamo ai posteri”. In basso è posizionata una targa di recente fattura, voluta dall’Amministrazione Comunale di Soriano in occasione della ricorrenza della Liberazione (25 aprile) nel 1995, su cui si legge: “Comune di Soriano nel Cimino 25 aprile 1945-25 aprile 1995 – … Dovunque è morto un italiano, per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione – Pietro Calamandrei, Soriano nel Cimino lì 25.4.1995”.